Postato il Ven 20 Mag 2022 da

Il mondo è cambiato. Molti Freelance sul mercato hanno scelto di uscire dalle agenzie dopo svariati anni di esperienza in boutique d’eccellenza e/o grandi gruppi. 

Oggi i Freelance vengono chiamati per il valore che possono portare “dall’esterno” grazie alla loro visione e all’esperienza maturata in varie agenzie, sotto diverse direzioni creative. Magari dopo essere diventati a loro volta direttori creativi. Perché oggi più che mai anche tra i Freelance ci sono creativi

Continua a leggere
Postato il Ven 30 Mag 2014 da
Antonella Meoli, copywriter e consulente strategica, condivide sulla Adci-List un’esperienza ormai quotidiana per migliaia di creativi italiani. Il caso è paradigmatico. Pasquale Barbella lo riprende sul suo blog. E noi con lui. Perché con la creatività ci mangiamo (e lo diciamo da tempo).

Questo pomeriggio, parliamo di noi.

Sostiene Antonella: «Fare il copy è la mia professione, non il mio hobby. […] La differenza tra un dilettante e un professionista

Continua a leggere
Postato il Mer 27 Nov 2013 da

Alfredo Accatino, autore e scrittore, è da tempo attivo nei social network e nel mondo del lavoro per il riconoscimento delle professioni creative. Qui il suo blog su Huffington Post.

Attraverso il gruppo “Creativi” su Facebook ha lanciato questa petizione:

In Italia sono 2 milioni i professionisti che operano in tutti gli ambiti delle professioni creative. Non hanno un nome definito, possiedono alti livelli

Continua a leggere
Postato il Mar 29 Gen 2013 da

ACTA lancia l’iniziativa Corsi 10+, per favorire lo sviluppo di nuove competenze e l’incontro tra professionisti. I corsi sono aperti a tutti, soci ACTA, iscritti e no. Si tengono a Milano dal 4 febbraio 2013 fino al 23 febbraio 2013 e, a seconda del tema trattato, si articoleranno in una, due o tre lezioni di quattro oppure otto ore ciascuna.

Questo ciclo di formazione

Continua a leggere
Postato il Mar 29 Gen 2013 da

Questa sera, alle 20.15, diretta web con il Consulente del Lavoro esperto nel nostro settore. L’obiettivo è capire gli effetti della “riforma Fornero”. Abbiamo cominciato a parlarne qui, nei giorni scorsi.

Potrete partecipare digitando le vostre domande in chat. Ma ricordatevi di registrarvi, anche con nomi di fantasia. Il canale è QUI.

Se c’è ancora qualcuno che si chiede “ma perché l’Art Directors Club Italiano

Continua a leggere
Postato il Gio 2 Feb 2012 da

La battuta del Presidente del Consiglio Mario Monti sul “posto fisso, che monotonia” ha scatenato numerose reazioni, compresa una serie di hashtag su Twitter immediatamente diventati trending topic.

La rarefazione di “posti fissi” è un problema che il mondo della pubblicità, insieme a qualche altra categoria, ha affrontato in anticipo rispetto al resto d’Italia. Vorrei esprirmere il punto di vista di un freelance, punto di vista spesso sconosciuto o

Continua a leggere

Warning: Undefined variable $cat_id in /var/www/html/blogadci/wp-content/themes/adci2020/archive.php on line 124