
twitter: @claudianeri
“Truisms” firmati Daniela Corbascio, artista italiana.
Da Toronto il graphic design modernista di Chris Lange
Il talento di Jonathan Lovekin, food photographer
Dal Belgio la fotografia surreale di Sanna Dewilde
Il Freelance Hub è nato nel 2022 da un’idea di Luca Pedrani per riunire e…
Il Cannes Lions International Festival of Creativity 2025, in programma dal 16 al 20 giugno,…
DIRECTOR’S EYEEP. 4 – The Last Observer – Il potere dello storytelling di Flavio Nani…
Picapau è un giovane regista siciliano. Classe ‘97 vive a Parigi e si sposta spesso…
twitter: @claudianeri
“Truisms” firmati Daniela Corbascio, artista italiana.
Da Toronto il graphic design modernista di Chris Lange
Il talento di Jonathan Lovekin, food photographer
Dal Belgio la fotografia surreale di Sanna Dewilde
twitter: @claudianeri
Le segnalazioni tornano lunedì 8 gennaio, buon inizio 2018 a tutti!
Moda e ironia nelle illustrazioni di Ignasi Monreal, balzato alle cronache per la campagna di Gucci.
Dall’Inghilterra branding e graphic design firmato Hawaii design.
Il vuoto e le cose nella fotografia di Giulio Ghirardi
Food photography interpretata da Henry
Gli amici di Google hanno pubblicato la classifica dei 5 spot con più visualizzazioni sulla loro piattaforma nel mese di ottobre.
Andiamo subito a vederli, così per un po’ la smetti di pensare al nuovo Star Wars.
NUMERO 5
Ehi, forse non lo sai ma è uscito un nuovo iPhone, anzi 2, ma in questo caso ci concentriamo sul modello X e su quella mina di soundtrack che
Ecco una di quelle notizie che ci fanno capire che sì, ci stiamo muovendo nella giusta direzione.
Anche il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, con un messaggio di incoraggiamento, sostiene ufficialmente #cambiostile, il manifesto della comunicazione non ostile di Parole O_Stili.
Nella nota, Gentiloni sottolinea come l’iniziativa abbia
“saputo dare vita a un importante percorso di riflessione e
twitter@claudianeri
Still life e nn solo: Katherine Fawssett, fotografa inglese.
L’illustratore Nazario Graziano, giovane talento italiano
Fotografia e design nelle immagini di Delfino Sisto Legnani
Illustrazione e robotica a firma Patrick Tresset
Quest’anno elemento di novità è stata l’assenza di Giuseppe DeRita a presenziare il rapporto Censis che come ogni anno fotografa la situazione del Paese Italia. Una assenza legittimata dal fatto che il 50° rapporto, quello dello scorso anno era stato, dopo 40 anni, per sua scelta l’ultimo. Una assenza di fatto “soltanto” fisica vista la scuola di pensiero che negli anni ha visto crescere vicino a lui persone come Massimiliano Valeri