Postato il Lun 8 Apr 2013 da

Le dimissioni di Massimo Costa dalla presidenza AssoCom, m’ispirano le più sentite lontananze:

La moria delle specie protette, è inarrestabile.

Per salvare carriere, poltrone e posti, nel business della comunicazione non bastano più i convegni, qualche comunicato stampa o voti e veti incrociati.

Il WWF degli affari tuoi (leggi suoi), sta traslocando nel museo dell’obsolescenza dove conservano il marketing, il primo telefono italiano, lo share, il transatlantico Conte Biancamano,

Continua a leggere
Postato il Mar 26 Mar 2013 da

Ricevo e posto questo resoconto scritto da Paolo Rumi sull’incontro di ieri sera “fermiamo l’inquinamento cognitivo“.

L’esito del sondaggio condotto dall’Istituto Piepoli, “una pubblicità migliore o peggiore di 10 anni fa?”, lo potete scaricare QUI

25 marzo 2013, ore 18.30. Palazzina Liberty, Milano.
Viene presentato il volume “L’austerità creativa nella comunicazione di oggi”. Quello che doveva essere l’annual 2013 dell’Art Directors Club-

Continua a leggere
Postato il Lun 11 Mar 2013 da

Ada Tolla e Giuseppe Lignano, fuoriclasse dell’architettura trasferiti da Napoli a New York, fondatori e partner di Lo-tek case history di eccellenza e originalità creativa tra architettura e sostenibilità.

Video su Wolfgang Laib, noto artista tedesco, e le sue installazioni con il polline. Come quella recente al Moma di New York

Pietro Corraini, designer/editore milanese autore della poccola-grande collana i “sedicesimi”

Continua a leggere
Postato il Sab 9 Mar 2013 da

Per chi si fosse perso le puntate precedenti, invito a leggere qui la prima lettera di Gabriele Clima, e qui la sconcertante replica di Natascia D’Isa, direttrice marketing.

Gentile Natascia, sono un po’ deluso. Mi aspettavo, forse ingenuamente, una risposta diversa. Ma forse le ho chiesto troppo, e mi assale il sospetto che, in verità, lei sia una persona profondamente onesta. Malaccorta, certo,

Continua a leggere
Postato il Ven 8 Mar 2013 da


Ècco la risposta che Natascia D’Isa ha inviato a tutti quelli che hanno seguito il consiglio indicato in questo post di stamattina.

SILVIAN HEACH è un marchio esclusivamente femminile disegnato e prodotto dall’azienda ARAV Fashion, guidata e composta prevalentemente da donne.
L’ultimo dei nostri obiettivi è pertanto svilire la donna a cui, di contro, vogliamo dare attraverso le nostre campagne, certamente provocatorie, un messaggio forte di libertà

Continua a leggere