Postato il Gio 2 Feb 2012 da

La battuta del Presidente del Consiglio Mario Monti sul “posto fisso, che monotonia” ha scatenato numerose reazioni, compresa una serie di hashtag su Twitter immediatamente diventati trending topic.

La rarefazione di “posti fissi” è un problema che il mondo della pubblicità, insieme a qualche altra categoria, ha affrontato in anticipo rispetto al resto d’Italia. Vorrei esprirmere il punto di vista di un freelance, punto di vista spesso sconosciuto o

Continua a leggere
Postato il Dom 23 Ott 2011 da

Segnalo questa iniziativa, comparsa su creativi.eu
Leggerla ti ruberà solo 5 minuti, come promette l’autore.
Se sono mesi, anni, che ti lamenti senza trovare una soluzione, puoi investire altri 300 secondi, in fondo è domenica.
Puoi anche farla circolare, dopo tutto non sei solo.

Cari creativi,

vi chiedo di leggere questo post. Ci metterete 5’. Parla di voi. Dopo, sarete un po’ incazzati.

Continua a leggere
Postato il Mer 17 Ago 2011 da

L’autore di questo sito, Jamie Wieck, racconta di avere concepito The 50 Things Every Creative Should Know (#the50) dopo essersi reso conto che non era né il primo né l’ultimo studente a temere il salto dalla scuola d’arte all’industria creativa.

Ogni consiglio non supera i 140 caratteri per poter essere twittato, in perfetta osservanza del suggerimento #47 “share your ideas”: non ci guadagni nulla a tenerti

Continua a leggere
Postato il Dom 14 Ago 2011 da

Qui sette suggerimenti e altre indicazioni per usare Twitter per fare new business e acquisire nuovi clienti. Si tratta di idee utili tanto per i freelance quanto per studi e agenzie di ogni dimensione. In sintesi:

  1. Usa Twitter in modo creativo, tenendo presente che, di base, è uno strumento di “broadcasting” molto diverso sia da Facebook sia dall’e-mail.
  2. Cerca di individuare il tuo
Continua a leggere

Warning: Undefined variable $cat_id in /var/www/html/blogadci/wp-content/themes/adci2020/archive.php on line 124