
Questa settimana, Una Rapslapčević, Brand Solution Specialist Google, racconta con una video-pill di rara sintesi ed efficacia il mix ideale per una

Questa settimana, Una Rapslapčević, Brand Solution Specialist Google, racconta con una video-pill di rara sintesi ed efficacia il mix ideale per una


Il primo di una serie di tre articoli di Alfredo Accatino sul tema della creatività, del mestiere di creativo, e del pil. Dal suo blog sull’Huffington Post, edizione italiana.
Un Kg. di stagno costa 16 euro, un Kg. di fieno 20 centesimi, un Hg. di zafferano 1200 euro, un m³ di letame 34 euro. E le idee? Nulla. Perché la legge non riconosce ad esse nessun valore giuridico. Quindi non esistono. E una

Proponiamo grandi esempi da imitare, piuttosto che vani sistemi da seguire.
(Jean-Jacques Rousseau)
Perché l’essere stati solo o essenzialmente questo, per quasi 27 anni, non ci ha minimante avvicinati all’obiettivo primario indicato dal nostro statuto:
migliorare gli standard della creatività nel campo della comunicazione e delle discipline ad essa collegate. Promuovere la consapevolezza dell’importanza di questi standard all’interno

La stupidità della pubblicità (e come si può guarire)
Intervista di Paola Panarese a Giancarlo Livraghi
Gennaio 2010, Risposte a dodici domande per il libro Quel che resta della pubblicità
1. Lo scenario contemporaneo, socio-culturale e di mercato, in cui opera la pubblicità, è cambiato molto rispetto a un passato non troppo remoto. Quale