Postato il Mar 18 Ott 2011 da


È stato presentato ieri l’annuale rapporto povertà Caritas-Zancan.
Qualche flash:

-gli italiani in situazione di povertà relativa sono 8 milioni e 272 mila, equivalenti al 13,8% dell’intera popolazione

-le persone impoverite, in caduta verso condizioni peggiori, secondo i dati Eurostat sono pari al 25% della popolazione italiana

-su 16 milioni di pensioni Inps, erogate nel 2010, il 50% era costituito da assegni mensili inferiori a

Continua a leggere
Postato il Ven 14 Ott 2011 da

Italia 1 non è nuova a iniziative che coinvolgono gli utenti finali. Sono infatti almeno dieci anni che gli spettatori esclamano “Italia… uno!” nei famosi ‘bumper’ al termine di ogni break pubblicitario affermando il loro legame con la rete.

Da pochi giorni il canale televisivo ha lanciato una nuova iniziativa partecipativa: PromONE, dove tutti sono invitati a diventare “pubblicitari”.

Per saperne di più, clicca qui

Continua a leggere
Postato il Mer 5 Ott 2011 da

Oggi, nella versione italiana del sito, si legge questo comunicato:

“In queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire quel servizio che nel corso degli anni ti è stato utile e che adesso, come al solito, stavi cercando. La pagina che volevi leggere esiste ed è solo nascosta, ma c’è il rischio che fra poco si sia costretti a cancellarla davvero. Negli ultimi 10

Continua a leggere
Postato il Gio 29 Set 2011 da

Ufficialmente la campagna Fracomina racconta di voler infrangere i vecchi stereotipi che ingabbiano la condizione femminile in Italia.
Infatti accompagna i suoi annunci con un testo che proclama “woman evolution campaign”.
In realtà dà la sensazione di cercare più che altro lo scandaletto. Anche se le premesse per una comunicazione utile c’erano.
Ci sono mille nomi di donna. Perché proprio la madre e (forse) la moglie di Gesù?

Continua a leggere