Postato il Ven 9 Nov 2012 da

Questa immagine è stata ripresa da un’amica su Facebook dove ha dato luogo a vari commenti, alcuni molto interessanti.

Quanto vado a esporre rappresenta ovviamente un’opinione strettamente personale e non la posizione ufficiale dell’Art Directors Club Italiano.

Al di là delle motivazioni personali che possono avere spinto l’autore a questo tipo di opera mi colpisce soprattutto una cosa: sono per lo più gli uomini a parlare di

Continua a leggere
Postato il Mar 23 Ott 2012 da

Ieri abbiamo postato una lettera aperta firmata da Fabrizio Verrocchi e altri 1102 colleghi, indirizzata alla Commissione del Concorso di idée “Roma in un’immagine”.

Mi rivolgo a mia volta alla stessa Commissione e anche a chi l’ha “immaginata” e costituita.
Non tanto per stigmatizzare ulteriormente la discutibile qualità del risultato.
È già stato fatto con competenza qui, per esempio.

Vorrei indurre

Continua a leggere
Postato il Dom 21 Ott 2012 da

Del nuovo logo di Roma ne hanno parlato Paola Manfroni e Claudia Neri qui, suscitando numerosi commenti altrettanto scandalizzati. La ciliegina sulla torta è un’osservazione sul capitello della colonna che sostiene la Lupa Capitolina del nuovo logo di Roma.

Fra i tanti simboli di Roma la Colonna Traiana è sicuramente uno di essi. E forse ha avuto un ruolo nell’ispirare il nuovo logo di Roma. Però c’è

Continua a leggere
Postato il Ven 19 Ott 2012 da

Il primo di una serie di tre articoli di Alfredo Accatino sul tema della creatività, del mestiere di creativo, e del pil. Dal suo blog sull’Huffington Post, edizione italiana.

Un Kg. di stagno costa 16 euro, un Kg. di fieno 20 centesimi, un Hg. di zafferano 1200 euro, un m³ di letame 34 euro. E le idee? Nulla. Perché la legge non riconosce ad esse nessun valore giuridico. Quindi non esistono. E una

Continua a leggere
Postato il Gio 18 Ott 2012 da

Ricordate cosa rispose Gregori Piazzalunga, AD di Parah, dopo la reazione della sua community Facebook (ne parlammo anche qui)?

E’ la prima volta nella storia dell’azienda che andiamo a prendere un personaggio politico (la Minetti…ndr) e chiacchierato, non mi pento ma basta

Ora vi racconto una storia differente. Un tale Richard Neill (sempre che esista davvero), scrive sulla pagina facebook di Bodyform.

Continua a leggere