
Per raccontare la speciale classifica annuale stilata da Google in occasione dei Cannes Lions, abbiamo il piacere di ospitare un leone della creatività italiana: Mizio Ratti, direttore creativo e fondatore di Enfants Terribles (MIlano), nonché uno
Raccolta di tutti i contenuti, le opportunità e i webinar promossi dal programma ADCI Strategy, dedicato alla cultura strategico-creativa e curato da Samanta Giuliani.
Per raccontare la speciale classifica annuale stilata da Google in occasione dei Cannes Lions, abbiamo il piacere di ospitare un leone della creatività italiana: Mizio Ratti, direttore creativo e fondatore di Enfants Terribles (MIlano), nonché uno
Il secondo episodio di #ytali lo commenta Federico Russo, direttore creativo di Metaphora – Alphaomega Group (Roma).
La classifica delle pubblicità più popolari su YouTube in Italia nel mese di aprile vede Nike leader indiscusso con ben
ADCI inaugura una partnership con Google Italia. Bel colpo, no? ; )
Per il nostro blog, contenuti freschi e spunti di riflessione. In primis, questa video-chart mensile che mette in fila i primi 5 YouTube ads in Italia. Questa chart ci dà il polso, lo
Prima novità del nuovo corso dell’Art Directors Club, un nuovo call for entries che detta le regole di iscrizione per il più importante riconoscimento creativo italiano, ancora più attuale rispetto a quello delle scorse edizioni.
Nelle parole del vicepresidente Davide Boscacci: “un rinnovamento del regolamento e delle categorie era già stato iniziato dal precedente consiglio, noi ci siamo limitati a portarlo
“Un inizio d’anno sorprendente debole” per la raccolta pubblicità televisiva in Italia. È il responso che arriva dai media buyers (che acquistano gli spazi pubblicitari per conto degli inserzionisti) incontrati dagli analisti del settore media di Credit Suisse. Nel suo European Advertising Monitor, finalizzato ad aggiornare le stime sulla raccolta dei principali gruppi televisivi europei, il broker svizzero stima una contrazione del 3% per la pubblicita’ in Italia nel primo trimestre. “I buyers – si
Scrive Bruno Stucchi:
Qualche giorno fa mi imbatto in un bando di concorso promosso dalla Fondazione Fitzcarraldo, realtà torinese attiva da anni nella promozione della cultura e dell’arte, e quindi apparentemente in possesso di tutte le credenziali di serietà e competenza che un designer vorrebbe trovare in un cliente o committente che sia. Il bando (che trovate qui) è relativo al progetto e sviluppo di Logo+Web graphics