Postato il Ven 10 Feb 2012 da

“Massimo Guastini difende candidature ed eletti. Nonostante il settore mormori. E non si tratta di critiche a viso scoperto, quanto di fazioni più o meno ampie, con diverse argomentazioni in merito. Anche perché in gioco c’è la professionalità indiscussa di ognuno dei prescelti. Ma siccome compito di una testata è quanto meno capire e far capire, ci è sembrato giusto addentrarci nei perché.”

Il resto dell’intervista qui.

Continua a leggere
Postato il Lun 6 Feb 2012 da

Le iscrizioni a Radiofestival sono state prorogate a venerdì 17 febbraio 2012.

Fino a quel giorno, copy, agenzie, aziende e case di produzione potranno iscrivere le campagne radio 2011 su www.radiofestival.it.

Sul sito è possibile leggere il regolamento, le modalità di pagamento della quota e tutte le informazioni sulle scadenze. Non appena nominata, sarà pubblicata anche la composizione della giuria.

Dopo la chiusura delle

Continua a leggere
Postato il Gio 2 Feb 2012 da

La battuta del Presidente del Consiglio Mario Monti sul “posto fisso, che monotonia” ha scatenato numerose reazioni, compresa una serie di hashtag su Twitter immediatamente diventati trending topic.

La rarefazione di “posti fissi” è un problema che il mondo della pubblicità, insieme a qualche altra categoria, ha affrontato in anticipo rispetto al resto d’Italia. Vorrei esprirmere il punto di vista di un freelance, punto di vista spesso sconosciuto o

Continua a leggere
Postato il Mer 1 Feb 2012 da

Interpellato da Pubblicità Italia, Massimo Guastini risponde ad Aldo Biasi e alle sue considerazioni sui contratti fra agenzie e clienti:

Massimo Guastini: “Sono state le agenzie ad abdicare. Ma sotto la cenere covano ancora le braci di un’identità culturale”

“A mio parere Assocomunicazione ha perso potere contrattuale con la controparte Upa da quasi vent’anni. Allora si chiamava ancora Assap.
Le agenzie italiane più importanti hanno

Continua a leggere
Postato il Mer 25 Gen 2012 da

Questa è un’immagine trovata su Facebook. Magari è vecchia, oppure è già circolata in migliaia di siti. Chi ne conosce la fonte o l’autore può segnalarcelo per i dovuti crediti. Il motivo per cui la pubblichiamo è che comunque si tratta di una sintesi ironica ma geniale e realistica dei diversi social media, con i rispettivi posizionamenti: Twitter, Facebook, Foursquare, Quora, Youtube e Linkedin.

Continua a leggere

Warning: Undefined variable $cat_id in /var/www/html/blogadci/wp-content/themes/adci2020/archive.php on line 124