Torna il coaching dei Lia Awards. Quest’anno con un twist tutto italiano.

Torna il Creative LIAisons Mentees, il programma di coaching indetto dai London International Awards (LIA).
Il programma offre ai giovani talenti creativi a livello globale la possibilità di partecipare a degli incontri virtuali one-to-one pensati per aiutarli a esprimere il loro potenziale. Come? Ispirandoli, mettendoli alla prova e dando loro strumenti utili sia alla crescita personale che alla crescita equilibrata all’interno di un team.
Che c’entra l’Art Directors Club Italiano con tutto questo? C’entra. Saremo noi a selezionare due giovani creativi tra i 21 e i 30 anni per partecipare come mentee al programma di appuntamenti del 2022. I giovani creativi scelti hanno tra i 21 e i 30 anni.
Rullo di tamburi.
Tra i candidati di quest’anno, sono stati selezionati Martina Widmann, copywriter in Caffeina, e Riccardo Bertoldi Roverotto, Junior Copywriter in GittoBattaglia_22.
Per Widmann e Roverotto l’opportunità sarà unica: potranno confrontarsi con le più esperte menti più creative e ricevere i migliori consigli sulla piazza! E non è tutto: i due giovani selezionati potranno anche assistere live alla sessione di judging dei LIA.
Ma i ragazzi non saranno soli in questa esperienza, perché nella sezione di coaching dei LIAisons di quest’anno troveranno un altro socio italiano: Francesco Poletti, Chief Creative Officer di VMLY&R.

La sessione si terrà tra i mesi di aprile e novembre 2022, nel rispetto degli impegni dei coach e dei mentee.
Curiosi di vedere i nostri mentee all’opera? Racconteremo la loro esperienza sul blog di ADCI.
Nel frattempo, ecco i link per seguire il programma (e per essere pronti a candidarvi, il prossimo anno).
Tags: CreativeLIAisons, featured, giovani, LIA, LIAawards