Luca Cortesini nominato presidente degli ADCI Awards 2025

Luca Cortesini è il nuovo presidente degli ADCI Awards 2025, l’annuncio è stato dato durante la conferenza stampa che si è tenuta a Milano. Una nomina di particolare importanza e rilievo in un’edizione che segna un traguardo speciale e importante: il 40° anniversario di ADCI, da sempre punto di riferimento per l’eccellenza creativa in Italia.
La cerimonia di premiazione si terrà il 6 novembre all’interno di Intersections, il più grande evento italiano dedicato a comunicazione, creatività, tecnologia e marketing.
“Luca Cortesini avrà il compito di guidare un’edizione importante in occasione dei 40 anni di ADCI. Abbiamo sempre apprezzato in lui la capacità di creare progetti che competono, sia in Italia che nello scenario internazionale, e la serietà e il rigore del suo approccio”, ha commentato Stefania Siani, Presidente di ADCI. Prosegue Giuseppe Mastromatteo, Vicepresidente di ADCI:“Luca è sempre stato uno dei più grandi art director italiani e l’agenzia che guida oggi come CCO ha una cifra stilistica ben precisa. I suoi lavori sono da sempre negli annual, e il Club è onorato di avere lui come presidente di questa edizione degli Awards”.

Gli ADCI Awards, nati nel 1985, rappresentano un punto di riferimento per la qualità e l’innovazione nel settore pubblicitario italiano. La scelta di Luca Cortesini, Chief Creative Officer DDB Group Italy, segna una volontà di mantenere alti gli standard di eccellenza e rigore. “Gli ADCI Awards sono ormai da 40 anni il premio più prestigioso della nostra industry in Italia. Sono l’unico termometro in grado di misurare ogni anno il picco del nostro prodotto strategico/creativo. Proprio per questo mi impegnerò per strutturare una giuria capace di premiare solo le cose “fatte bene”. Un “fatto bene” che passa da una strategia solida, una creatività capace di emozionare e che abbia generato risultati tangibili e concreti. Abbiamo tanti talenti nel nostro settore che si dedicano da sempre a questo “fatto bene” e tanti brand che con queste due parole sono diventati famosi in tutto il mondo“Mi impegnerò a strutturare una giuria che premi solo ciò che è ‘fatto bene’, con strategia solida, creatività emozionante e risultati concreti”, ha dichiarato Cortesini.
L’edizione 2025 porta importanti novità, a partire dalla revisione della Call for Entries che puntano a rendere l’esperienza di partecipazione più chiara, accessibile e allineata alla trasformazione dei linguaggi della comunicazione, valorizzando idee rilevanti, innovative e capaci di rappresentare al meglio la creatività italiana; una maggiore attenzione quindi alle innovazioni digitali, social e all’uso dell’intelligenza artificiale.
L’ex area Digital & Mobile diventa Digital Experience & Innovation, con nuove categorie pensate per raccontare l’innovazione nei progetti digitali; anche l’area Social & Influencers cambia volto e nome in Social & Creators, includendo per la prima volta una categoria dedicata al mondo Non Profit. Nel Design, arrivano due nuove sezioni: una dedicata ai progetti editoriali in serie coordinata e una al Type Design & Lettering. Cresce anche lo spazio per gli Studenti, con l’introduzione delle categorie No Profit e Industry Craft, mentre l’area Local Hero viene riorganizzata per valorizzare ancora meglio il talento locale.
Le iscrizioni agli ADCI Awards 2025 apriranno il 10 luglio sul sito ufficiale: https://cfe.adci.it/.
Un’occasione imperdibile per celebrare il talento e la qualità della creatività italiana sotto la guida di un presidente che rappresenta un vero punto di riferimento per l’industria
A firmare la Brand Identity degli ADCI Awards 2025 è l’immancabile Francesco Guerrera, presenza costante e riconoscibile nel racconto visivo della creatività italiana. Con la sua cifra stilistica inconfondibile, Guerrera ha saputo interpretare lo spirito di questa edizione con un’identità capace di accompagnare e rappresentare al meglio ADCI e il prestigio degli Awards nel corso dei suoi 40 anni.
Tags: featured