Giovani Leoni 2025: Record!
Record di Partecipazione e Talenti dirompenti per il Futuro della Creatività Italiana.

L’edizione 2025 dei Giovani Leoni ha infranto ogni record: con 375 lavori candidati da tutta Italia, il contest creativo di ADCI conferma la sua centralità nell’individuare e valorizzare i migliori talenti under 30 del settore pubblicitario, della comunicazione e del design.
Ieri sera, nella cornice della cerimonia di premiazione, sono stati svelati i vincitori che rappresenteranno l’Italia alle Young Lions Competitions del Festival Internazionale della Creatività Cannes Lions, in programma dal 16 al 21 giugno. Un riconoscimento che non solo premia la creatività e il talento, ma che offre ai giovani professionisti un trampolino di lancio per una carriera internazionale.
Sfida, Creatività e Impegno Sociale
L’edizione di quest’anno ha proposto sfide particolarmente stimolanti: le coppie partecipanti, composte da giovani creativi di agenzie e freelance, hanno avuto solo 24-48 ore per rispondere con una campagna innovativa a un brief sociale. Le Onlus coinvolte – Cecos, Fondazione Sylva, Medici del Mondo e Moov-it – hanno stimolato la creatività su tematiche cruciali come infertilità, riforestazione, accesso alle cure e malattie neurodegenerative.
I vincitori delle quattro categorie in gara – Print, Film, Digital e Design – hanno dimostrato una straordinaria capacità di interpretare il brief e tradurlo in progetti di grande impatto:
- Categoria Print: SALUTI DAL CHIRINGUITO!, per CECOS; autori: Cecilia Panisi del Varesotto, 28 anni, Copywriter – Sky Creative – Italia e il milanese Niccolò Orso Campanini, 26 anni, Designer & Art Director – LePub
- Categoria Digital: NOT SO FUNNY CAMPAIGN, per Medici del Mondo; autori: Arianna Nitri di Aosta, 29 anni, Art Director – GB22 e il milanese Alessandro Gemignani, 28 anni, Copywriter – GB22
- Categoria Design: DEGENERATION QUEST, per Moov-it; autori: Nicola Beccarelli, 23 anni, di Merate, Art Director, e il milanese Enrico D’Elia, 22 anni, Motion & Graphic Designer – entrambi di Lateral Creative Hub
- Categoria Film: ALBERI BASTARDI, per Fondazione Sylva; autrici: la messinese Natasha Anatra, 28 anni, Copywriter – LePub ed Emanuela Gein Lombardi di Benevento, 26 anni, Art Director – LePub.
Inoltre, il contest ha visto anche la selezione della vincitrice della prestigiosa Roger Hatchuel Student Academy: Giorgia Aiolfi, studentessa del Master di IED Milano, che avrà l’opportunità di partecipare al programma formativo internazionale di Cannes Lions dedicato ai futuri professionisti della comunicazione.

Un Ecosistema Creativo in Crescita
“Giovani Leoni è diventato un vero e proprio sistema integrato,” afferma Jack Blanga, Consigliere ADCI per i giovani e curatore del contest. “Grazie al supporto di Main Sponsor, Technical Partner, agenzie e Onlus, oggi contiamo su venti partner di primissimo livello che rendono questo evento un punto di riferimento per la creatività emergente in Italia.”
La competizione ha potuto contare sul supporto di Pulsee Luce e Gas e Rai Pubblicità, oltre a importanti agenzie come Auge, BBDO Italy, Dentsu Creative, DUDE, EJ, Grey, Ogilvy, Serviceplan, VML e YAM112003. La manifestazione è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione con NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, Sincromie, Bridgmen Images e General Marketing.
Giovani Leoni: una porta d’accesso al futuro della pubblicità
La Presidente ADCI, Stefania Siani, sottolinea l’importanza del contest per il settore: “Giovani Leoni avvicina il Club alle nuove generazioni di creativi e offre loro la possibilità di emergere a livello nazionale e internazionale. Molti talenti oggi affermati hanno iniziato la loro carriera vincendo questo concorso. Per questo lo manteniamo aperto a tutti gli Under30, anche a chi non è ancora socio, nella speranza di far crescere la community della creatività italiana.”
Con un’edizione da record e una competizione sempre più stimolante, Giovani Leoni si conferma un appuntamento imperdibile per il futuro della creatività italiana. Il viaggio dei vincitori proseguirà a Cannes, portando il talento made in Italy sulla scena internazionale.
Ecco il podio completo:
Dopo aver celebrato i vincitori assoluti di ciascuna categoria, è il momento di rendere omaggio ai team che hanno conquistato il secondo e il terzo posto, distinguendosi per creatività e capacità strategica.
DIGITAL
🥈 “Out of Meds – What if healing wasn’t an option?” di Domenico Lagano (Monks) – Catanzaro e Leonardo Torelli (Neon Pigeon) – L’Aquila
🥉 “Doc not found” di Giorgio Bottagisio (We Are Social Milan) – Bergamo e Emma Bertinotti (We Are Social Milan) – Merate
PRINT/STAMPA
🥈 “Better Not to Leave” di Federica Ferrari (Havas) – Monza e Federica Caso (Havas) – Salerno
🥉 “Sadly, they didn’t need it” di Andrea Braggion (Alkemy) – Fidenza e Marta Franchina (Alkemy) – Cantù
FILM
🥈 “Leave a Mark” di Maria Meola (Dentsu) – Napoli e Agnese Bernaus (Dentsu) – Venezia
🥉 “L’uomo più importante del mondo” di Stefano Brandoni (Hellodì) – Messina e Daniele Bonanzinga (Hellodì) – Genova
DESIGN
🥈 “The Unfair Game” di Andrea Zito (Child The Agency) – Catanzaro e Daniele Dante (Monks) – Milano
🥉 “THE PAR” di Pietro Bindi (Marimo) – Massa Marittima e Chiara Leone (Marimo) – Sapri
*trovate TUTTI I PODI SUL SITO GIOVANILEONI.ADCI.IT e la vincitrice della RHSA insieme ai vincitori degli ultimi anni sul sito ADCI.IT
Oltre ai vincitori delle singole categorie, si segnala la shortlist della Roger Hatchuel Student Academy, selezionata dalla Giuria RHSA presieduta da Selmi Barissever. Le tre studentesse finaliste sono: Fabiana Cuofano (IUAD Napoli), Giorgia Aiolfi (IED Milano) e Sara Ruffoni (RUFA Roma). Tra loro, il Lions ha scelto di premiare Giorgia Aiolfi, che rappresenterà l’Italia in questa prestigiosa esperienza formativa a Cannes.
Ecco i loro video:
Fabiana Cuofano
Giorgia Aiolfi
Sara Ruffoni
Complimenti a tutti i creativi che hanno partecipato a questa edizione dei Giovani Leoni, dimostrando ancora una volta il valore del talento emergente nel panorama pubblicitario italiano!