Una nuova immagine per la Biblioteca Berio di Genova

by Elena Starace

Sì, stiamo per parlare di comunicazione delle Istituzioni pubbliche e no, non serve roteare gli occhi o nascondersi sotto la scrivania. Perché tra gli obiettivi di ADCI c’è anche quello di lavorare sempre più in sinergia con le Istituzioni per portare metodo e valore nel settore. 

Da qui nasce la collaborazione dell’Ambasciata Ligure con l’Accademia Ligustica di Belle Arti e la Biblioteca Berio, la prima biblioteca civica di Genova, che in occasione del suo bicentenario ha deciso di dotarsi di un nuovo logo, capace di riflettere un’immagine rinnovata e contemporanea, in linea con il ruolo pubblico e culturale che la Biblioteca ricopre oggi.

Un progetto rivolto agli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti con il mentoring di ADCI.

La nuova identità visiva è stata presentata il 10 novembre ed stata sviluppata attraverso un progetto collaborativo di co-design, nato anche grazie all’impegno di Edoardo Cavazzuti, Vicedirettore dell’Accademia e Delegato alla formazione dell’Ambasciata Ligure di ADCI, e delle Local Ambassador Laura Bonelli e Marta Bacigalupo

Il progetto di rifacimento del logo è stato inserito nel programma didattico dell’anno accademico 2023-2024 del corso di Diploma Accademico in Progettazione Artistica per l’Impresa (PAI). Le proposte finaliste tra le circa cento realizzate degli studenti e studentesse di Graphic Design sono state selezionate da una giuria composta da:

  • i player istituzionali
    la Biblioteca Berio, il Comune di Genova e l’Accademia Ligustica di Belle Arti
  • i soci ADCI
    Marta Bacigalupo, Direttrice Creativa di SBAM 
    Lorenzo Levrero, Executive Creative Director di NERDO
    Giordano Curreri, Direttore Creativo di Ogilvy Italia 

Il percorso con ADCI.

Proprio nell’ottica di offrire un percorso di crescita agli studenti e un risultato professionale alla Biblioteca, Il lavoro dell’Ambasciata non si è fermato al tavolo della giuria. Lorenzo Levrero e Marta Bacigalupo hanno affiancato Cecilia Conti, la studentessa che ha vinto con la sua proposta la prima fase del progetto, in un percorso di mentorship per arrivare alla versione finale del nuovo logo della Biblioteca Berio e delle linee guida per il suo utilizzo. 

Il nuovo logo

La nuova identity nasce per essere un sistema vivo e aperto, pronto a evolversi in modo dinamico per seguire le necessità comunicative in divenire.

Il pittogramma che riattualizza le cromie storiche è la sintesi grafica di una persona che sfoglia un libro, mettendo subito in evidenza la mission dell’Istituzione. Questi due elementi, nel loro insieme si prestano a una seconda lettura, la forma di un occhio, che richiama curiosità, ricerca, saggezza e attenzione all’inclusività.

Come spiega Marta Bacigalupo: “Il lavoro, in tutto il suo sviluppo, mira a raccontare le due anime de La Berio: il percorso e la contemporaneità, la storia autorevole e l’approccio moderno, che insieme ne costituiscono il valore.”

Aggiunge Lorenzo Levrero: “L’approccio grafico della studentessa è stato decisivo nella scelta del nuovo logo: la matericità del pittogramma, capace di evocare al tempo stesso l’occhio e la figura di un lettore che sfoglia le pagine di un libro, offre una sintesi visiva immediata ma mai banale. Un segno che racchiude in sé curiosità, attenzione e il senso stesso della missione culturale dell’Istituzione.”