Postato il Ven 23 Mag 2025 da in La vita del Club

ADCI con Equal per la parità di genere: il nostro contributo al progetto BeHer di Birra Peroni

Come Art Directors Club Italiano crediamo da sempre che la creatività debba essere al servizio del cambiamento. È con questo spirito che abbiamo deciso di sostenere e partecipare attivamente a BeHer, il nuovo progetto lanciato da Birra Peroni per promuovere un cambiamento culturale concreto sul tema della parità di genere – con un focus specifico sul mondo del lavoro e sulla rimozione degli stereotipi che ancora oggi persistono.

Un progetto ambizioso, articolato e necessario

BeHer nasce con una visione chiara: contribuire in modo reale alla costruzione di una cultura più inclusiva e paritaria. Non una semplice dichiarazione d’intenti, ma un progetto strutturato in cinque aree di intervento: informazione, approfondimento, promozione, sostegno diretto e comunicazione.

Il coinvolgimento di ADCI, con il suo team Equal, avviene proprio in questa cornice, accanto a realtà come Valore DFondazione LibellulaIpsos e con il supporto scientifico del Prof. Fabio Lucidi dell’Università La Sapienza. A rappresentare l’Associazione nel Comitato Scientifico BeHer è Stefania Siani, Presidente di ADCI.

La voce della creatività nella costruzione di un nuovo immaginario

ADCI è da tempo impegnato su questi temi attraverso il progetto Equal, nato per abbattere gli stereotipi di genere nella comunicazione. Crediamo che chi fa comunicazione abbia una grande responsabilità: quella di contribuire attivamente a cambiare il modo in cui raccontiamo il mondo. È proprio per questo che siamo orgogliosi di dare il nostro contributo a BeHer.

Un contributo che si concretizza nel sostegno alle strategie comunicative del progetto, ma anche nella valorizzazione del messaggio che BeHer lancia: la cultura di genere passa anche da un linguaggio visivo nuovo, più equo, più autentico, più rappresentativo.

La campagna PostHers: rileggere la “bionda” con occhi nuovi

Dal 25 maggio è on air PostHers, la nuova campagna firmata Birra Peroni, che segna un cambio di passo nella narrazione del brand. Una campagna che parte da un’icona della pubblicità del passato – la figura della “bionda” – per decostruirla e reinterpretarla in chiave contemporanea. Donne comuni, libere, determinate, capaci di occupare lo spazio che scelgono: professionale, sociale, culturale.

Uno storytelling che vuole contribuire ad abbattere le barriere culturali, mostrando come il cambiamento non solo è necessario, ma possibile e già in atto.

BeHer: un ecosistema di contenuti, risorse e azioni

Il progetto BeHer non si esaurisce nella campagna. Comprende:

  • BeHer Academy: una piattaforma educativa per sensibilizzare su linguaggio inclusivo, stereotipi e parità.
  • Osservatorio BeHer: uno spazio per la raccolta e analisi di dati strategici sul tema.
  • Rubrica BeHer: un repository di numeri utili per chi cerca supporto in ambito professionale, legale, psicologico.
  • Supporto BeHer: iniziative concrete per sostenere la formazione delle donne, in particolare nelle discipline STEM.

Il nostro impegno continua

In qualità di partner del progetto e come professionisti della comunicazione, ribadiamo il nostro impegno nel costruire un settore – e una società – in cui la creatività sia sempre più inclusiva e rappresentativa.

Ringraziamo Birra Peroni per averci coinvolto in questo importante percorso. Il cambiamento passa anche da qui. E noi, come ADCI e Equal, ci saremo.

👉 Scopri di più su BeHer: birraperoni.it/BEHER