1 aprile 2025 – Equal torna al Campidoglio
Appuntamento ore 18:30 | Sala della Protomoteca – Roma

Promuovere l’Inclusione e contrastare gli Stereotipi di Genere e Non Solo
Martedì 1 aprile 2025, alle ore 18:30, la Sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma ospiterà un’importante iniziativa dedicata alla lotta contro gli stereotipi e per la promozione dell’inclusione nella comunicazione e nei media. Si tratta del consueto appuntamento annuale di Equal, il progetto ideato da ADCI, che da anni promuove l’abbattimento delle barriere legate a genere, origine, età, orientamento sessuale, disabilità e malattia, con l’obiettivo di creare un’industria della comunicazione più equa e inclusiva.
Equal è un progetto in evoluzione: nasce nel 2017 come un premio speciale dedicato a riconoscere e premiare le iniziative e i lavori che si contraddistinguono per il superamento degli stereotipi e per la promozione di valori inclusivi. Nel tempo, il progetto ha assunto molteplici forme, evolvendosi in una piattaforma concreta di sensibilizzazione e cambiamento. Oggi, Equal rappresenta un manifesto per l’inclusione, ma non si limita a essere solo un premio: è anche un progetto editoriale, un ciclo di interviste, una serie di talk e workshop, un programma di inclusione lavorativa e un’ampia rete di collaborazioni sia a livello italiano che internazionale per combattere sessismo e abusi di potere nella nostra industry.
Dalla sua nascita a oggi, Equal è sempre stato in evoluzione per poter rispondere alle diverse esigenze della nostra industry, perché diventi sempre più inclusiva e priva di stereotipi di qualsiasi genere.
Ospiti del Comune di Roma e grazie all’Ambassador per la Comunicazione Pubblica PierLuca Tagariello, saliranno sul palco Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità, oltre ad Assunta Squitieri, Founder and Creative Director Anema District, che con Mirco Pagano, Chief Creative Officer TBWA, illustreranno l’evoluzione del Premio Equal, i vincitori Equal 2024 (Martina Fuga Presidente COORDOWN e Partner KOPERNICA – Karim Bartoletti, Partner/Executive Producer INDIANA PRODUCTION e Presidente di CPA) e infine Viviana Manera, Marketing Director Birra Peroni, che parlerà del progetto DEI in Peroni e della collaborazione con Equal.
L’evento è un’occasione unica per approfondire il tema dell’inclusione e della lotta agli stereotipi, non solo come un obiettivo sociale, ma anche come una necessità per l’evoluzione della nostra industria. Un’opportunità per riflettere su quanto sia necessario continuare a lavorare, giorno dopo giorno, per abbattere le barriere e promuovere un ambiente in cui ogni persona possa sentirsi valorizzata e rispettata, a prescindere dalle proprie caratteristiche individuali.
Di seguito, riportiamo integralmente la lettera della Presidente di ADCI Stefania Siani.
Care colleghe, cari colleghi,
il panorama attuale ci pone di fronte a questioni cruciali, in particolare riguardo alle politiche e alla comunicazione dei progetti di Diversità, Equità e Inclusione. È innegabile che si stia assistendo a una crescente polarizzazione politica su questi temi che ha portato in alcuni casi a una revisione e riduzione dei programmi DEI, anche rendendoli terreno di scontro ideologico e spesso volutamente ignorando le disuguaglianze sistemiche che continuano a ostacolare l’accesso alle opportunità per molte persone.
In questo scenario, il nostro ruolo dei comunicatori assume una rilevanza particolare. La comunicazione non si limita alla trasmissione di informazioni ma è un processo attivo di costruzione della realtà attraverso gli immaginari. Le nostre scelte linguistiche e narrative contribuiscono a definire ciò che è considerato “normale”: è un grande potere che può essere impiegato sia per promuovere l’inclusione sia per rafforzare le disparità.
Equal, il Progetto di ADCI dedicato all’Empowerment dell’uguaglianza attraverso la pubblicità, intende continuare il suo percorso critico e propositivo. Per questa ragione il mio invito è a partecipare attivamente al dibattito pubblico che terremo a Roma in Campidoglio il primo aprile alle 18 30 nella sala della Protomoteca e l’11 Aprile alle 18.00 a Milano a Palazzo Marino. La vostra presenza è fondamentale per non cedere alla tentazione di ignorare le sfide attuali e per riaffermare la necessità di una vigilanza e un impegno costanti: i diritti non sono mai acquisiti in modo definitivo e la loro affermazione, anche in comunicazione, richiede un impegno continuo volto a porre domande scomode, sfidare le narrazioni dominanti, mettere in discussione i privilegi, prendere posizione anche quando comporta rischi, trovare nuovi linguaggi, ricordare che dietro ogni dato statistico ci sono storie umane che noi possiamo far emergere.
Vi aspettiamo.
Stefania Siani – Presidente ADCI – Art Directors Club Italiano
Non perdere l’occasione di partecipare a questo importante evento.
Ti aspettiamo a Roma, per continuare insieme a costruire una realtà più inclusiva, giusta e senza pregiudizi.