ADC*E High Potentials 2025

Una nuova generazione di creativi brilla in Europa

ADC*E High Potentials 2025 si è da poco concluso: l’evento di scouting di talenti più prestigioso d’Europa ha offerto a 32 giovani creativi una vetrina unica di fronte alle migliori agenzie europee.
Il 3 e 4 aprile scorsi, il Disseny Hub Barcelona ha ospitato l’ottava edizione dell’ADC*E High Potentials, un appuntamento che si è rivelato, ancora una volta, un autentico successo.
L’iniziativa annuale dell’Art Directors Club of Europe (ADC*E) che invita i giovani talenti più promettenti da tutta Europa, quest’anno ha raccolto oltre 150 portfolio di giovani talenti provenienti da diverse discipline creative – designer, copywriter, artisti digitali e creativi a tutto tondo – che sono stati attentamente valutati.

Hans-Peter Albrecht, figura chiave nell’identificazione dei creativi di spicco di quest’anno, ha condiviso le sue impressioni: “Sì, è una montagna da scalare,” ha commentato Albrecht. “Ma alla fine, dopo tre giorni intensi di revisione dei portfolio, si percepisce davvero cosa guida questa generazione. Per me, è come una fontana della giovinezza annuale. Semplicemente brillante”. La selezione finale ha visto 32 junior provenienti da 7 nazioni diverse salire sul palco per presentare i loro lavori migliori di fronte ai rappresentanti di agenzie e studi di design di primo piano. Un’opportunità d’oro per le agenzie di scoprire i nuovi talenti più brillanti d’Europa.

A rappresentare l’Italia ad ADC*E High Potentials 2025:

  • Alfio Mongelluzzi – IED Roma
  • Riccardo Frusteri – IED Roma
  • Carla Corteselli Andreani – IED Milano
  • Camilla Isabel Tura De Marco – IED Milano
  • Laura Lipari – IED Milano

L’elenco completo dei partecipanti selezionati è disponibile sul sito web dell’ADCE

Creativi di agenzie del calibro di Philipp & Keuntje, Ogilvy, Morillas, insieme a top executive di McCann, FCB e GGK MullenLowe (Vienna), erano presenti per individuare e connettersi con i loro preferiti durante la sempre popolare sessione di speed dating.

Questo format, che in Italia ben conosciamo grazie al celebre GVDE, è un tratto distintivo del programma High Potentials: un modo rapido e personale per i senior di approfondire la conoscenza con i talenti che hanno catturato la loro attenzione durante i pitch.
High Potentials 2025 ADC*E si conferma un evento cruciale per il rinnovamento e la crescita del settore, un ponte tra il mondo accademico e quello professionale, e una piattaforma insostituibile per connettere i giovani creativi che aspirano a lasciare il segno.