ADCE Awards 2024 Travelling Exhibition in Italia

Questo mese è stato particolarmente ricco di attività per il nostro club, anche grazie alla presenza di ADCE (Art Directors Club of Europe) in Italia. Siamo lieti di condividere un riepilogo delle tappe della ADCE Awards 2024 Travelling Exhibition che hanno arricchito il panorama creativo nazionale.

ADCE Awards 2024 Travelling Exhibition: Un viaggio nella Creatività Europea

L’Italia ha avuto il piacere di ospitare per la prima volta in tre città, in un vero e proprio tour, l’ADCE Awards 2024 Travelling Exhibition, un’esposizione itinerante che presenta il meglio del design e della pubblicità a livello europeo. È stata un’opportunità significativa per osservare da vicino le campagne premiate agli ADCE Awards 2024, offrendo spunti utili in vista della competizione del 2025.
Abbiamo avuto il piacere di vedere inclusi nella mostra anche progetti italiani che si sono distinti nel 2024, con l’auspicio di ottenere ulteriori riconoscimenti quest’anno.

La mostra ha riscontrato un buon successo di pubblico da nord a sud:

  • Torino: Dal 4 al 7 Giugno, presso lo IED – Via Nizza, 18. L’evento inaugurale si è tenuto la sera del 3 Giugno.
  • Napoli: Dal 13 al 19 Giugno, presso lo IUAD – Corso Lucci, 104. Questa tappa ha incluso un evento speciale, Il Creativity Trend Report.
  • Milano: Dal 25 al 30 Giugno, presso lo IED – Via G. Battista Piranesi, 10. L’apertura a Milano è avvenuta il 25 Giugno.

Ricordiamo che questa iniziativa si inserisce nella campagna “Green Futures” di ADCE, che evidenzia il ruolo della comunità creativa nel promuovere la sostenibilità e l’azione per il clima.
Come associati ADCI, si è egualmente soci ADCE (registrandosi sul sito), beneficiando di un più ampio network europeo ed internazionale.

Prima tappa è stata a Torino – presso IED Torino – con opening il 3 giugno.

“Siamo felici di aver portato per la prima volta a Torino l’ADC*E Awards 2024 Travelling Exhibition, il premio che più di ogni altro riesce a unire i Club creativi di tutta Europa.” – dice Alessandro Demicheli Local Ambassador ADCI Piemonte – “La serata è iniziata con l’inaugurazione della mostra, per poi proseguire sul palco del Grande Venerdì di Enzo, dove Michele Mariani Local Ambassador ADCI Piemonte ci ha guidati alla scoperta del Creativity Trend Report ADC*E, un’occasione preziosa per approfondire gli insight che stanno plasmando la comunicazione creativa in Europa.”

Un confronto vivo e stimolante, arricchito dagli interventi di Damiano Gui e Guido Callegari Delegato ADCI AI, che hanno portato un punto di vista sulle tendenze emerse. Il tutto moderato sapientemente da Ruben Abbattista Delegato ADCI Pr, che ha saputo accompagnare il dialogo con semplicità e chiarezza. Eventi che ci ricordano quanto la creatività europea sia viva, condivisa e in continua evoluzione, e quanto siamo sempre pronti ad accoglierla con entusiasmo.

Ringraziamo Cristina Boffa, Alessandro De Micheli, Marta Foli ed il team IED per l’organizzazione.

ADCE Awards 2024 Creativity Trend Report: Analisi delle Tendenze del Settore Creativo

La tappa di Napoli è stata arricchita da un appuntamento di particolare interesse: il 13 Giugno, in concomitanza con l’apertura della mostra, Patrizia Boglione ha presentato il “ADCE AWARDS 2024 Creativity Trend Report“. Questo rapporto offre un’analisi approfondita delle tendenze emergenti nel settore creativo, un momento formativo per chi desidera mantenersi aggiornato sulle evoluzioni dell’industria.
Il report ha esplorato come le diverse interpretazioni dell’esperienza umana siano influenzate da fattori socio-demografici. Sono state identificate sette tendenze chiave per il 2024/25:

  • Roots to Resonance
  • Laughing Matters
  • Heartware
  • Crafting Impact
  • Purposeful Horizons
  • Tactile Realms
  • Collaborative Sparks

Patrizia Boglione, Creative Director di Imminent e fondatrice di Trend Alchemy, ha fornito una panoramica chiara su come il settore creativo stia evolvendo, integrando elementi di autenticità, impatto sociale, umorismo, tecnologia, artigianato, esperienze sensoriali e collaborazione.

Abbiamo avuto il piacere di ospitare anche Mercè Segú, Executive Director del team ADCE, a questo evento, e siamo contenti che abbia apprezzato anche il nostro “Grande Venerdì di Enzo”, tenutosi nello stesso giorno – presso IUAD Napoli – segno del coinvolgimento che le nostre iniziative stanno generando.

Ringraziamo Giuseppe Cirillo, Sara Petrucci, Andrea Sadak ed il team IUAD per l’organizzazione.

La tappa di chiusura della ADCE Awards 2024 Travelling Exhibition non poteva che essere a Milano – presso IED Milano – dove si è tenuto anche un opening nella giornata del 25.

Ringraziamo Luca Comino, Alessandra Tremolada e il team di IED per l’organizzazione.

Per approfondimenti sugli ADCE Awards e le tutte attività di ADCE, vi invitiamo a consultare i rispettivi siti:

Se domande sulle attività e gli eventi del club europeo puoi contattare internationalteam@adci.it
Ref. Margherita Matera e Nadia Charif

Tags: , ,