Postato il Gio 20 Nov 2025 da in La vita del Club

Equal per Eurobest: il brief e i vincitori 2025

Giovani creativi al lavoro per promuovere la riforma dell’articolo 609-bis sulla
violenza sessuale e l’estensione dei tempi di denuncia previsti dalla legge.

Quest’anno, la selection per accedere a Eurobest Young Creatives Competition si è rivolta ai
giovani creativi under 30 con un progetto Young & Equal. Niente vendite di prodotti né promozioni
di servizi: il brief 2025 ha chiesto di convincere uno o più parlamentari a farsi promotori di una
modifica di legge per aumentare i tempi di querela previsti dall’articolo 609-bis del Codice Penale e
destinati alle vittime di violenza sessuale –> Leggi il brief.
Negli ultimi anni, l’articolo 609-bis è stato al centro di un percorso di riforma che ha visto
l’introduzione del Codice Rosso e l’aumento dei termini di querela da 6 a 12 mesi. In queste
settimane, la discussione parlamentare ha fatto un altro passo avanti approvando un emendamento
che introduce in modo esplicito il concetto di “consenso libero e attuale” come elemento centrale
del reato di violenza sessuale.
Il team Equal ADCI lavora da oltre un anno sulla necessità di potenziare ulteriori fondamentali
aggiornamenti al 609-bis: siamo convinti che la cultura e la comunicazione possano e debbano
incoraggiare cambiamenti positivi all’interno della società. Nel brief del contest Equal per Eurobest,
questa sentita evoluzione normativa è diventa il punto di partenza per riflettere su una domanda
molto concreta: come far capire a un parlamentare che denunciare una violenza sessuale
richiede, nella maggior parte dei casi, molto più di 12 mesi?
Come nelle precedenti selection, anche quest’anno la valutazione dei lavori è stata affidata a una
giuria mista capace di mettere insieme sguardo creativo e sensibilità verso i temi dell’uguaglianza e
della violenza di genere. Ai partecipanti è stato chiesto non solo di presentare dei progetti coerenti e
creativi, ma di fare quello che la buona comunicazione dovrebbe sempre tentare: spostare il faro
dell’attenzione pubblica per tutelare chi non ha modo di farlo da sé, gli invisibili, chi è vittima due
volte, prima delle violenze e poi di un sistema manchevole.
Durante la Serata di Premiazione degli ADCI Awards 2025, il 6 novembre, sono stati annunciati i
vincitori del contest. Il primo posto, che vale l’accesso alla Eurobest Young Creatives Competition
2025, è stato assegnato alla coppia creativa Maria Jose Meola e Agnese Bernaus.
Sono stati selezionati inoltre:

  • al secondo posto: Debora Crestale e Andrea Zito
  • al terzo posto Martina Panebianco e Silvia Sciotta
  • al quarto posto Matteo Nicola Mastroianni e Giorgio Ginevra
    Al di là delle shortlist, condividiamo il dovere di esprimerci per contribuire al mondo migliore che
    desideriamo. Ringraziamo quindi tutte le coppie che si sono confrontate con la proposta di
    quest’anno e che hanno dato la loro voce a ciò che speriamo non resti un brief.

Giulia Segalla, Team EQUAL