Nutrirsi di altro: BiG 2025 sta per arrivare a Genova!
by Ambasciata Ligure

ADCI è partner anche quest’anno di BiG, festival della creatività, della comunicazione e del marketing organizzato da Urka Aps, che torna per la sua sesta edizione dall’8 al 10 ottobre avendo sempre per epicentro Villa Durazzo Bombrini a Cornigliano, ma toccando anche, e per la prima volta, il centro storico di Genova, per una tre giorni tra talk, panel, workshop e occasioni di networking rivolta ad aziende, professionisti e aspiranti operatori nel campo della comunicazione in arrivo da tutta Italia.
Nutrirsi di altro
Tema di quest’anno è “Nutrirsi di altro”: altro, rispetto all’appiattimento dell’attuale offerta comunicativa, che vede la gran parte della popolazione alimentarsi, appunto, delle stesse fonti e degli stessi contenuti. Cosa possono fare, allora, i professionisti del settore per sfuggire a questa omologazione delle idee e produrre, invece, campagne originali che traggano linfa dalla contaminazione delle competenze?
Tra quanti cercheranno di dare una risposta a questa domanda, i nomi più attesi sono quelli di Giuliano, Nanni e Riccardo di Caffè Design; Emanuela Genovesi, Founder e General Manager di TWOW; la coppia creativa Gibbo&Lori; Giorgia Tosato, Chief Creative Officer di This is Ideal, e Aldo Tanchis, consulente di comunicazione, editore e scrittore pubblicato anche in Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti.
I soci ADCI protagonisti di BiG 2025
Uno scambio di idee e di esperienze a cui gli stessi soci ADCI sono pronti a dare il proprio contributo attraverso la partecipazione agli incontri del 10 ottobre a Villa Bombrini. Più nel dettaglio, il talk “Lievitazione lenta del pensiero”, invito a pensare con calma nei mestieri creativi spesso stritolati da deadline sempre più stringenti, sarà moderato da Chicco Meomartini e Manuel Montefuscoli e vedrà sedere al tavolo la consigliera ADCI Angela Pastore presentare il rebranding della cioccolateria più antica di Napoli; Niccolò di Vito parlare della sua nuova realtà aziendale, Ernst, che nel tempo dell’AI intende riappropriarsi della parola d’autore; e Lorenzo Levrero di Nerdo, presente insieme al suo co-founder Daniele Gavatorta, presentare “We love pitching”, un caustico manifesto sulla cultura delle gare e dello spec work nel mondo della comunicazione.
Contemporaneamente, il panel “4 agenzie: conferma o ribalta il risultato della sfida tra gustose case history”, sotto la moderazione di Matteo Barolo di Olive, vedrà quattro soci ADCI – Ivano Masnata, Linda Faini, Mattia di Monaco e la Local Ambassador Marta Bacigalupo – raccontare altrettanti casi di studio tratti dalle rispettive esperienze professionali.
Il contest e la ADCI Exhibition
Particolare riguardo, da sempre, è quello che l’Art Directors Club Italiano rivolge poi al contest con cui BiG, ogni anno, mette a confronto alcuni dei più promettenti aspiranti creativi e creative under 30, chiamati a sfidarsi, sotto la direzione creativa di Ivano Masnata, nell’elaborazione di un progetto di comunicazione per una onlus locale, la cui precisa identità sarà svelata ai ragazzi solo nell’imminenza del concorso. A valutarli, tra gli altri giurati, saranno i soci ADCI Alessandro Ceporina ed Elena Starace.
A grande richiesta torna poi anche a BiG 2025 anche la ADCI Exhibition, la mostra itinerante che presenta tutti i progetti vincitori degli ADCI Awards 2024 ed è preziosa fonte di ispirazione per i comunicatori di oggi e di domani.
Lo sconto per i soci e le socie ADCI
Con l’occasione del patrocinio di ADCI a BiG – Brief in Genova, tutti i dipendenti, i collaboratori e le collaboratrici socie ADCI potranno godere di uno sconto del 20% sull’acquisto dei biglietti di ingresso, per partecipare ai talk e ai panel. Per riscattarlo, basta scrivere a info@briefingenova.it
Per gli ingressi aziendali, tutte le istruzioni sono su www.briefingenova.it e www.associazioneurka.it.
Quando e dove?
8-9-10 ottobre
Genova