Postato il Mer 17 Set 2025 da in La vita del Club

EP. 6 – Beth’s Farm – Cinema e musica

di Flavio Nani

Bugonia, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con protagonista Emma Stone, è tra i titoli più attesi in arrivo dalla Mostra del Cinema di Venezia. Dopo il successo di Poor Things e l’accoglienza tiepida di Kinds of Kindness, il regista greco è tornato al Lido con il remake di un film coreano di inizio anni Duemila. 

In attesa dell’uscita in sala, prevista in Italia per ottobre, Lanthimos ha curato la regia di un videoclip che porta la sua inconfondibile impronta. Si tratta del video di Beth’s Farm, brano del compositore Jerskin Fendrix, suo collaboratore ormai inseparabile.

Fendrix ha scritto le colonne sonore degli ultimi 3 film del regista, contribuendo a costruire quell’atmosfera sospesa tra grottesco, lirico e surreale che oggi associamo al cinema di Lanthimos. Le sue musiche attraversano le immagini in un equilibrio in cui cinema e suono si amplificano a vicenda, creando un legame che rende il racconto ancora più potente e il linguaggio profondamente identitario.

Beth’s Farm più che un videoclip è un piccolo film. Lanthimos mette in scena i suoi corpi rigidi, i gesti innaturali, i dettagli che destabilizzano. Le immagini si legano alla musica di Fendrix creando un flusso emotivo che oscilla tra tensione e leggerezza, rafforzando l’effetto di straniamento.

La loro è una collaborazione che ricorda quelle storiche tra registi e musicisti – Fellini e Rota, Hitchcock e Herrmann, Lynch e Badalamenti, per citare alcune delle più celebri. Incontri in cui due visioni diverse generano un linguaggio potente, capace di andare oltre la semplice somma delle parti, in un connubio quasi magico.

Con Beth’s Farm, Lanthimos e Fendrix dimostrano ancora una volta quanto cinema e musica possano fondersi in un unico gesto artistico, capace di vivere al di là di formati e categorie.

Beth’s Farm lo trovate a questo link: 

https://www.youtube.com/watch?v=StSVfmL-KTk

Tags: